Nei primi mesi dell’anno si ha sempre uno sguardo proiettato verso gli obiettivi futuri e inevitabilmente rivolto anche ai mesi appena passati per analizzare e valutare i risultati della propria strategia. E così l’inizio del 2022 si apre per noi con la consapevolezza di una crescita importante, che ha coinvolto tutte le business unit dell’azienda.
Questo risultato è legato in primo luogo al consolidamento del posizionamento su clienti storici, dovuto alla sempre maggiore specializzazione del team interno – sessanta persone tra project manager, tecnici e personale operativo –, e alla sinergia tra i due rami aziendali, Impianti e Facility Management, che nella seconda metà del 2021 ha trovato nuovi stimoli di rinnovamento. Determinante nel favorire questo trend positivo è stata anche l’acquisizione di numerosi nuovi clienti, derivata dalle energie investite nel cambio di identità e nella maggiore visibilità che ci ha accompagnato in questi ultimi due anni.
La crescita dello scorso anno ha un significato ancora più profondo perché raggiunge in pieno gli obiettivi che ci eravamo posti, portandoci ad aumentare i clienti target ma soprattutto a diversificare il nostro mercato, aggiungendo nuovi segmenti quali ad esempio il bancario, il retail specializzato e la logistica, attraverso nuove e importanti commesse.
La crescita dell’ultimo anno conferma un trend che ci accompagna dal 2014, portandoci a un traguardo nuovo di cui siamo orgogliosi.