Case History: Synlab, centri prelievo e poliambulatori

Mar 4, 2021 | Case history

Siamo partner di Synlab dal 2020 e ci occupiamo della manutenzione programmata e del pronto intervento elettrico, meccanico e strutturale dei centri prelievo e poliambulatori della Lombardia. Ringraziamo questa importante realtà per averci scelto, perché questo progetto ci ha permesso di approfondire soluzioni e strategie specifiche per la tipologia di attività del cliente.

Synlab

Quali sono state le soluzioni proposte?

Lo studio di fattibilità ha prodotto un’analisi dettagliata delle esigenze del cliente, che ci ha portato a strutturare le relative soluzioni. Abbiamo ipotizzato di rafforzare l’organizzazione del nostro backoffice, elemento centrale di una gestione così articolata, e di personalizzare gli strumenti gestionali che avrebbero garantito una risposta strutturata e immediata a ciascuna delle tre criticità rilevate in fase di analisi.

  • Organizzazione di un Backoffice competente e focalizzato sulla gestione operativa;
  • Implementazione del nostro Software gestionale (Plangei) solido e completamente personalizzabile;
  • Utilizzo di un sistema di geolocalizzazione (Trackingram) dei mezzi operativi sul territorio;
  • Impiego di un sistema di certificazione degli interventi attraverso QR Code, in ogni centro.

L’insieme delle quattro soluzioni e la creazione di un modello gestionale completamente personalizzato, ha creato le condizioni ideali per la nascita di una partnership che a distanza di oltre quattro mesi si conferma davvero funzionale.

Come le abbiamo messe in pratica?

  1. Per coordinare la mole di informazioni, richieste e attività da pianificare, abbiamo rafforzato il nostro backoffice identificando una figura professionale con l’esperienza e le giuste attitudini, che operasse negli orari di apertura dei centri;
  2. Per gestire l’assegnazione dei ticket giornalieri ci siamo affidati al Software CAFM (Plangei) e al sistema di geolocalizzazione. Il Backoffice assegna il ticket all’operatore più vicino che lo riceve sul device aziendale e ne gestisce l’intero ciclo apertura/assegnazione/intervento/chiusura in tempo reale fino a saturazione della sua giornata lavorativa. Il Software traccia anche ogni passaggio autorizzativo definito con il Cliente, fino alla consuntivazione economica mensile di ciascun intervento;
  3. Per controllare la territorialità, abbiamo dotato i nostri mezzi operativi di un sistema di geolocalizzazione (Trakingram), che permette di tracciare in tempo reale la posizione di ciascun operatore sul territorio. Questo strumento consente di inviare i tecnici in ragione della loro posizione verso il centro che ha richiesto un intervento ma anche di razionalizzarne i tempi e i percorsi. Questa soluzione limita fortemente i tempi d’intervento, i costi e i tempi di viaggio;
  4. Per gestire e certificare le attività programmate svolte nel pomeriggio, in assenza del personale del Cliente, abbiamo preso in consegna le chiavi dei centri e abbiamo dotato gli stessi di un QR Code. L’operatore tramite l’applicazione apposita del software, certifica la propria presenza ingresso/uscita e compila sul device la scheda delle attività effettivamente eseguite. Questo sistema consente al Cliente di avere una sorta di certificazione di presenza e attività eseguita, pur in assenza del proprio personale. Il cliente può monitorare in piena autonomia l’esito di ogni intervento e attività ed eventualmente farla verificare dal proprio personale il giorno successivo.

Questa esperienza ci ha restituito un know how aggiuntivo e specifico, ma anche nuovo modello organizzativo da proporre e adattare in altri ambiti. Solo la capacità di analisi e adattamento produce soluzioni alternative e funzionali.

Ultime news

Happy Birthday: abbiamo compiuto 30 anni di attività

Happy Birthday: abbiamo compiuto 30 anni di attività

Quest’anno ricorrono i 30 anni di attività di T&M System: una storia passata partecipando attivamente al percorso di trasformazione che ha cambiato il volto di Milano e dei processi produttivi di tutto il nord Italia.

Loading...