Dopo aver ottenuto l’autorizzazione dal Ministero del Lavoro, abbiamo potuto installare su tutti i nostri automezzi operativi Trackingram, un sistema di geolocalizzazione davvero molto efficace.
Questo nuovissimo applicativo web, insieme a Plangei, il software che adottiamo da anni per gestire i contratti di Facility Management, permette una gestione del Ticketing ancora più tempestiva e, oggi, il nostro backoffice gestisce in tempo reale ciò che prima richiedeva tempi lunghi e un processo complesso.
Quali sono le problematiche di un backoffice?
Gestiamo oltre 500 diverse sedi di intervento tra immobili direzionali, outlet, centri commerciali, piattaforme logistiche e diverse catene di vendita, con una media di 45 ticket giornalieri distribuiti su diversi operatori sul campo; quindi la gestione del pronto intervento ha sempre previsto una mole elevata di informazioni da “smistare”.
Le urgenze sono gestite dai nostri manutentori multitasking, dotati di automezzo attrezzato su un territorio geografico ampio; ad ogni richiesta di intervento urgente è indispensabile gestire alcune informazioni logistiche fondamentali:
- A chi affidare l’attività;
- Entro quanto tempo interviene sul posto;
- Quando è arrivato;
- Quando ha completato l’intervento;
- Dove inviarlo successivamente
Quali sono le soluzioni adottate?
Queste cinque informazioni, che si traducono sul campo in e-mail, messaggi e telefonate, spesso moltiplicate per ciascun intervento, occupavano una quantità di ore del backoffice decisamente rilevante. Oggi grazie a Trackingram, che consente di individuare la posizione del tecnico più vicino, e a Plangei che permette di inviare il ticket in tempo reale sul device del tecnico, ogni richiesta viene gestita in pochi minuti e ogni intervento viene tracciato in tempo reale.
“Chi come T&M System lavora con il tempo dei propri operatori, per risolvere i problemi dei propri Clienti, non può prescindere dall’investire in innovazione tecnologica: un NON costo, perché si ripaga da solo dopo il primo minuto di utilizzo”.